Freni elettrici







FUNZIONAMENTO
È necessaria una connessione a un alimentatore a 24V. Il freno riceve un segnale 0-10V, regolato manualmente da un potenziometro o tramite elettronica PWM, che gestisce i dati dei sensori e regola la tensione per un controllo preciso della tensione del nastro in tempo reale.
Assemblaggio
Controllo della tensione del nastro
In questi sistemi, la regolazione può essere effettuata manualmente dall’operatore o tramite un sensore specializzato che misura il diametro della bobina. È importante notare che questi sistemi non dispongono di un feedback, il che significa che non esiste un meccanismo automatico per correggere l’azione di controllo in tempo reale.
Questo tipo di sistema utilizza di solito dispositivi come ballerine o celle di carico per monitorare la tensione del materiale. Questi dispositivi confrontano la tensione misurata con un valore di riferimento preimpostato. Grazie a questa configurazione, si ottiene una precisione superiore nel controllo del processo, consentendo regolazioni automatiche basate sulle differenze rilevate.
